Cesano Boscone
Lombardia

Città della Lombardia, in provincia di Milano, con più di ventitremila abitanti. Il territorio comunale confina con quello di Milano.

ETIMOLOGIA
Secondo alcuni deriva dal nome di persona Caesius o Cisius con l'aggiunta del suffisso -anus che indica appartenenza. Secondo altri il nome si riferisce alla presenza di boschi nella zona (ipotesi che spiegherebbe anche la specifica Boscone) e quindi potrebbe derivare dal latino caesa, ossia "terra disboscata".

DATI RIEPILOGATIVI

Popolazione Residente: 23.593 (M 11.650, F 11.943)
Densità per Kmq: 5.913,0 (dati Istat 2001) CAP 20090

Prefisso Telefonico 02
Codice Istat 015074
Codice Catastale C565 Numero Famiglie 8.925

Numero Abitazioni 9.324
Denominazione Abitanti cesanesi
Santo Patrono San Giovanni Battista
Festa Patronale 24 giugno Etimologia (origine del nome)

Il Comune di Cesano Boscone fa parte di:
- Regione Agraria n. 6 - Pianura di Milano
- Parco Agricolo Sud Milano

Comuni Confinanti:
A nord e est e ovest: Milano; a sud e est: Corsico; a sud e ovest: Trezzano sul Naviglio

Chiese e altri edifici religiosi cesanesi:
Chiesa di San Giovanni Battista
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ed ex Monastero benedettino di Brugora (XI secolo)

.