|
Collegio
Vescovile Barbarigo - Via Rogati, 17 - 35122 PADOVA (PD) -
Tel. 049-8246911 - www.barbarigo.edu
|
|
Il
Collegio vescovile Barbarigo, nato nel 1919 per opera del vescovo
di Padova Luigi Pellizzo, fin dalla nascita rivestì una
significativa importanza nella formazione dei giovani, anche non
abbienti, della città e della provincia. La buona fama
del Barbarigo, che subito si estese oltre i limiti cittadini,
si fonda su una consolidata tradizione di serenità dellambiente
e di serietà nella proposta educativa e culturale, apprezzata
a Padova e in un vasto circondario: oggi gli allievi (circa 275)
provengono da una cinquantina di Comuni del Padovano e oltre.
LIstituto è intitolato, fin dalla nascita, al vescovo
san Gregorio Barbarigo, che guidò la diocesi di Padova
dal 1664 al 1697, distinguendosi per limpegno pastorale
e la promozione della cultura e delle scienze.
Oggi
lIstituto propone le seguenti scuole: Secondaria di Primo
Grado (Medie), Liceo Classico, Scientifico e Musicale,
Tecnico Commerciale Igea (che da settembre diventerà Tecnico
Economico). Preside e Rettore è don Cesare Contarini, 35
sono gli insegnanti, una quindicina i non docenti.
Punti di forza dello stile educativo e dellofferta formativa
sono lattenzione alla persona, a ogni studente, la stretta
collaborazione con la famiglia, lapertura al territorio, lampliamento
dellofferta linguistica, lutilizzo di sistemi multimediali,
lo studio della musica.
I costanti scambi culturali, non solo a livello linguistico, con
scuole e università europee favoriscono linternazionalizzazione
della proposta didattica ed educativa.
Il fine di questo notevole impegno è preparare i giovani
alle sfide emergenti da una società a dimensione globale.
Dal 2005 il Barbarigo è partner del progetto internazionale
Elos, sigla olandese che sta per Europe as a learning environment
in school (LEuropa come ambiente di apprendimento nelle
scuole).
In internet lIstituto è presente con un proprio sito
(www.barbarigo.edu), che, dal centro storico di Padova, apre virtualmente
al mondo intero per far conoscere la proposta formativa e interagire
con studenti, famiglie, istituzioni, territorio.
Info:
049-8246911.
|
|
|